Relazione di Fine Mandato 2016 2021

Documento relativo alla relazione di Fine Mandato 2016 - 2021.

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Segreteria del Sindaco

L'ufficio si occupa di supportare l'attività istituzionale del Sindaco attraverso l’attività di Segreteria, gestione degli appuntamenti e della corrispondenza e supporto dell’attività degli Assessori.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Statuto

Statuto del comune di Santa Luce

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Segreteria del Sindaco

L'ufficio si occupa di supportare l'attività istituzionale del Sindaco attraverso l’attività di Segreteria, gestione degli appuntamenti e della corrispondenza e supporto dell’attività degli Assessori.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Modulo di richiesta rateizzazione imposte

Rateizzazione dei tributi e delle imposte comunali per casistiche particolari.

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Segreteria del Sindaco

L'ufficio si occupa di supportare l'attività istituzionale del Sindaco attraverso l’attività di Segreteria, gestione degli appuntamenti e della corrispondenza e supporto dell’attività degli Assessori.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

pubblico dominio

Modulo di Richiesta Sala Niccolini

Richiesta per l'utilizzo della Sala Niccolini.

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Segreteria del Sindaco

L'ufficio si occupa di supportare l'attività istituzionale del Sindaco attraverso l’attività di Segreteria, gestione degli appuntamenti e della corrispondenza e supporto dell’attività degli Assessori.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Adozione Variante

Dettagli della notizia

Adozione variante semplificata

Data:

16 giugno 2025

Data scadenza:

31 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Avviso di adozione variante semplificata al piano operativo comunale (P.O.C.) ai sensi dell'art. 30 della L.R. 65/2014 - correzione errori formali, aggiornamenti normativi e inserimento di previsioni opere pubbliche

Il Responsabile dell’area tecnica

  • Vista la L.R. n. 65 del 10 novembre 2014 e s.m.i.;
  • Vista la L.R. 65/2014, in particolare gli artt. 30, 32 e 104;

  • Vista la L.R. 10/2010 in particolare gli artt. 22 e 23;

  • Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n.53 del 21.12.2019 con la quale si procedeva all’approvazione del Piano Operativo Comunale con contestuale variante al P.S. e conclusione del processo di valutazione ambientale strategica L.R. n. 10/10 ai sensi dell‘art. 19 L.R. 65/2014 e s.m.i. del Comune di Santa Luce;

Rende Noto Che

  • Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 12 del 29.04.2025, immediatamente esecutiva ai sensi di legge, è stata adottata la variante semplificata al piano operativo comunale (p.o.c.) ai sensi dell'art. 30 della L.R. 65/2014 - correzione errori formali, aggiornamenti normativi e inserimento di previsioni opere pubbliche

  • Il provvedimento adottato e tutta la documentazione allegata sono depositati per la consultazione presso l’Ufficio Tecnico, Servizio Urbanistica, Piazza della Rimenbranza 19 – 56040 Santa Luce (PI) e pubblicati sito istituzionale del Comune nella sezione “Amministrazione trasparente – Provvedimenti Organi di Indirizzo Politico” al seguente link https://asp.urbi.it/urbi/progs/urp/ur2DE001.sto?StwEvent=101&DB_NAME=n90351&IdDelibere=19822

  • che la Variante risulta pubblicata sul BURT della Regione Toscana in data 11-06-2025 e che dalla stessa data decorre il termine di 60 gg per la presentazione di eventuali osservazioni .

  • Le stesse, che possono essere presentate da chiunque, potranno essere eventualmente valutate solo se pervenute a mezzo posta indirizzata al Santa Luce, Ufficio Protocollo Generale, Piazza della Rimembranza 19 – 56040 Santa Luce(PI) oppure tramite PEC al seguente indirizzo pec.comune.santaluce@legismail.it, riportanti la dicitura: “ Osservazioni alla Variante Semplificata al Piano Operativo Comunale 2025”;

Il Responsabile Area Tecnica

Geom Fabio Carmignani

A cura di

Ufficio Urbanistica

L'ufficio gestisce le pratiche edilizie per interventi su edifici pubblici e privati, assicurando la conformità alle normative urbanistiche

Ultimo aggiornamento

16/06/2025, 10:33

Eventi estate 2025

Dettagli della notizia

Eventi estivi del Comune di Santa Luce

Data:

16 giugno 2025

Data scadenza:

30 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Ecco il ricco calendario degli eventi estivi 2025

Giugno

21 "Pizzata del solstizio" Polisportiva Pieve di Santa Luce - Pieve di Santa Luce

Luglio

5-6 Festa del Cacciatore - Pomaia

11 Festival Utopia del Buon Gusto - “Urge - come dal nichilismo passammo alla torta Sacher” - una produzione di Teatro Guascone - ore 21.30 Pista dei Pini, Pomaia - Amministrazione Comunale

12 "Musica e Allegria Sotto le Stelle” Compagnia Lirica Livornese - ore 21.30 Pieve di Santa Luce - Amministrazione Comunale

19 "Serata di musica" I Furminanti - ore 21.30 Piazzetta del circolo - Pomaia - Amministrazione Comunale

25 Festival Utopia del Buon Gusto - “Ad alta Voce” Le Cantore - ore 21.30 Piazza del Municipio, Santa Luce - Amministrazione Comunale

26 "Serata di musica" The Devil's Right End ore 21.30 Piazza Vittorio Veneto, Pastina - Amministrazione Comunale

Agosto

2-3 "Sagra del Popone" Circolo Culturale Ricreativo Pomaiese - Pomaia

8-9-10-11-12-13 Festa del Cacciatore - Pomaia

"Serata di musica" musica e apericena - ore 21.30 Pieve di Santa Luce - Amministrazione Comunale

14-15-16-17 "A Piedi Nudi" Ecofestival - Associazione Sport e Cultura - Santa Luce

29 "Omaggio a Battiato" - Carlo de Toni - ore 21.30 Piazzetta del Circolo - Pomaia

30-31 "Agri Pasta Nostram" Cooperativa Produttori Agricoli e Agriferoci - Pieve di Santa Luce

Settembre

8-15-22-29 "Lunedì pievese" Polisportiva Pieve di Santa Luce - Pieve di Santa Luce

12-13-14 "Festival del Tibet" - Isituto Lama Tzong Khapa - Pomaia

Tutte le serate organizzate dall'Amministrazione Comunale sono ad ingresso libero

In allegato il volantino degli eventi

 

A cura di

Ufficio URP e Protocollo

L'ufficio è il soggetto che gestisce le richieste in ingresso e uscita dall'ente ed inoltre si occupa di accogliere, informare, orientare i cittadini.

Ultimo aggiornamento

17/06/2025, 10:31

Divieto di abbruciamento

Dettagli della notizia

Istituito periodo rischio incendi

Data:

16 giugno 2025

Data scadenza:

31 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

La Regione Toscana con decreto dirigenziale n. 12838/2025 ha istituto il periodo di massimo rischio per gli incendi boschivi a partire dal 21 giugno 2025. 

  • Data di inizio:

    Il periodo a rischio incendi boschivi, con conseguente divieto di abbruciamento, parte dal 21 giugno 2025.

  • Cosa include il divieto:

    Il divieto riguarda l'abbruciamento di residui vegetali su tutto il territorio regionale.

  • Perché è importante:

    Il divieto è finalizzato a prevenire incendi boschivi, soprattutto durante il periodo estivo, quando il rischio è più elevato.

  • Dove applicare:

    Questo divieto si applica a tutti i comuni della Regione Toscana

A cura di

Ufficio URP e Protocollo

L'ufficio è il soggetto che gestisce le richieste in ingresso e uscita dall'ente ed inoltre si occupa di accogliere, informare, orientare i cittadini.

Ultimo aggiornamento

16/06/2025, 06:12

Iscrizione servizi scolastici

Dettagli della notizia

Aperte le iscrizioni ai servizi scolastici 25/26

Data:

01 giugno 2025

Data scadenza:

30 giugno 2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

Si informano i gentili utenti che a partire dal 1° giugno 2025 saranno aperte le iscrizioni alla mensa scolastica e al servizio scuolabus e la relativa richiesta di esenzione

È possibile rinnovare l'iscrizione ai servizi scolastici accedendo tramite SPID ai servizi scolastici "on line"  - Termine ultimo per le iscrizioni: 30/06/2025

N.B. Si ricorda che l'iscrizione ai suddetti servizi non si rinnova in automatico ma deve essere espressamente richiesta annualmente dai genitori dei ragazzi iscritti alle scuole del Plesso scolastico di Santa Luce e residenti o domiciliati nel territorio di competenza del Comune di Santa Luce.

Il Comune di Santa Luce ha implementato l'accesso ai servizi on line tramite SPID. 

Il Servizio permette di:

- inoltrare la richiesta di iscrizione ai servizi scolastici di Trasporto e/o Mensa  che vanno presentate e rinnovate entro il 30 giugno di ogni anno. Contestualmente alla domanda è possibile

  •  specificare il tipo di dieta richiesta, religiosa o per intolleranze o allergie alimentari (nel secondo caso occorre allegare certificato medico) 
  • richiedere eventuali riduzioni o esenzioni per motivi di reddito e/o handicap (occorre allegare dichiarazione ISEE e eventuale certificazione medica)

- effettuare i pagamenti della mensa e del servizio scuolabus comodamente on line tramite Pago Pa - Urbi pay

- controllare in tempo reale le presenze dei propri figli a mensa, i buoni pasto scalati, i pagamenti fatti e quelli ancora da fare 

- scaricare e stampare la dichiarazione delle spese sostenute e portarla in detrazione sulla denuncia dei redditi

- controllare tutti i messaggi sms ed email ricevute da parte del comune

tutto questo senza doversi recare personalmente presso gli uffici comunali.

Come si paga la mensa scolastica:

Informiamo inoltre tutti gli utenti che, a seguito dell'Istituzione del servizio Pago Pa, il sistema nazionale per i pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione, è obbligo per i prestatori di servizi di pagamento abilitati, di utilizzare esclusivamente la piattaforma di cui all’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo n. 82 del 2005 per i pagamenti verso le pubbliche amministrazioni..." 

Gli unici canali di pagamento autorizzati sono, pertanto,  i seguenti:

Sito del Comune di Santa Luce - Albo pretorio e Servizi on line -> Pagamenti on line Pago Pa -> Servizio di pagamento Pago Pa (con accesso spid) OPPURE -> Servizio di Pagamento PagoPA (senza accreditamento) senza accesso spid (vedere le guide allegate)

- APP IO

Home banking (IBAN: IT74C0637071170000000000012, intestato a Comune Santa Luce - Servizio Tesoreria)

- Posta (conto corrente postale n. 127563 intestato a Comune Santa Luce - Servizio Tesoreria)

- Presso gli esercenti convenzionati (che espongono il logo Pago Pa)

N. B. Per ottenere l'accredito immediato dei pagamenti fatti con bonifico o bollettino postale è necessario inviare la ricevuta via mail.

Come si paga il servizio scuolabus

Gli utenti iscritti al servizio scuolabus ricevono ogni mese via mail il bollettino Pago pa che può essere utilizzato in banca, posta, esercizi convenzionati e App Io

In alternativa si possono utilizzare i metodi sopra indicati, ovvero:

Bonifico bancario (IBAN: IT74C0637071170000000000012, intestato a Comune Santa Luce - Servizio Tesoreria)

- Posta (conto corrente postale n. 127563 intestato a Comune Santa Luce - Servizio Tesoreria)

Specificando nella causale il numero di bolletta, la data e il nome dell'utente.

Tariffe scolastiche per l'anno scolastico 2025/2026 valide per tutte le scuole di ordine e grado

-  Buono pasto: €3.50

- Servizio scuolabus: €25 al mese

 N. B. Per ottenere l'accredito immediato dei pagamenti fatti con bonifico o bollettino postale è necessario inviare la ricevuta via mail.

Per qualsiasi informazione scrivere una mail a
m.fisoni@comune.santaluce.pi.it

 

Ultimo aggiornamento

11/06/2025, 07:51

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.