Cerimonia della posa della prima pietra

Dettagli della notizia

Riqualificazione, rifunzionalizzazione e potenziamento del Centro Civico nella frazione di Pomaia

Data:

22 agosto 2025

Data scadenza:

03 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Martedì 2 settembre alle ore 11.00 si terrà presso la frazione di Pomaia la cerimonia della posa della prima opera della riqualificazione, rifunzionalizzazione e potenziamento del Centro Civico, finanziato con risorse della Regione Toscana.

Alla cerimonia presenzieranno il Presidente della Giunta regionale, Eugenio Giani, il Presidente del Consiglio Regionale, Antonio Mazzeo e la Sindaca di Santa Luce, Giamila Carli.

Al termine della cerimonia sarà offerto un rifresco a tutti gli intervenuti

La cittadinanza è invitata

Ultimo aggiornamento

22/08/2025, 11:29

Presentazione progetto

Dettagli della notizia

Riqualificazione, rifunzionalizzazione e potenziamento del Centro Civico nella frazione di Pomaia

Data:

22 agosto 2025

Data scadenza:

29 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Giovedì 28 agosto alle ore 18.00 presso la saletta del CCRP di Pomaia, la Sindaca di Santa Luce, Giamila Carli, il Responsabile dell'Uff. Tecnico del Comune e Luca Pozzi, RUP del progetto, presenteranno alla cittadinanza il progetto di riqualificazione, rifunzionalizzazione e potenziamento del Centro Civico nella frazione di Pomaia.

Saranno presenti i progettisti, la ditta esecutrice, la Giunta e i Consiglieri comunali della frazione

La cittadinanza è invitata

A cura di

Ufficio Urbanistica

L'ufficio gestisce le pratiche edilizie per interventi su edifici pubblici e privati, assicurando la conformità alle normative urbanistiche

Ultimo aggiornamento

22/08/2025, 11:03

Inaugurazione

Dettagli della notizia

Ampliamento e riqualificazione del cimitero di Pomaia

Data:

22 agosto 2025

Data scadenza:

27 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Martedì 26 agosto alle ore 11.00 presso il cimitero di Pomaia verrà inaugurato il lavoro di ampliamento e riqualificazione alla presenza della Sindaca Giamila Carli, del Responsabile dell'Ufficio tecnico Comunale, Geom. Fabio Carmignani, dell'Arch. Luca Pozzi dell'Ufficio tecnico del Comune e della Giunta e dei Consiglieri comunali.

Saranno presenti anche il tecnico strutturale e la ditta appaltatrice

Il Parroco, Don Vincent, benedirà l'opera inaugurata

La cittadinanza è invitata

A cura di

Ufficio Segreteria del Sindaco

L'ufficio si occupa di supportare l'attività istituzionale del Sindaco attraverso l’attività di Segreteria, gestione degli appuntamenti e della corrispondenza e supporto dell’attività degli Assessori.

Ultimo aggiornamento

22/08/2025, 10:28

Allerta meteo codice giallo

Dettagli della notizia

temporali

Data:

21 agosto 2025

Data scadenza:

22 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Emanata un'allerta meteo criticità gialla dalle ore 20.00 di giovedì 21 agosto 2025 alle ore 08.00 di venerdì 22 agosto per rischio idraulico idrogeologico del reticolo minore e temporali forti.  

Seguite l'evoluzione dell'Allerta al link https://www.cfr.toscana.it/

A cura di

Ufficio URP e Protocollo

L'ufficio è il soggetto che gestisce le richieste in ingresso e uscita dall'ente ed inoltre si occupa di accogliere, informare, orientare i cittadini.

Ultimo aggiornamento

21/08/2025, 11:11

Allerta meteo codice arancione

Dettagli della notizia

evoluzione dell'allerta in corso

Data:

20 agosto 2025

Data scadenza:

21 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

L'allerta meteo gialla in corso per rischio idraulico idrogeologico del reticolo minore e temporali, evolverà in codice arancione dalle ore 18.00 di mercoledì 20 agosto fino alle ore 2.00 di giovedì 21 agosto 2025

 

Si raccomanda la massima attenzione, di limitare gli spostamenti e di non sostare in aree depresse, seminterrati, lungo ponti, argini di corsi d'acqua o guadi

Seguite l'evoluzione dell'allerta al link https://www.cfr.toscana.it 

Si prega di iscriversi al servizio di Alert del Comune al seguente link https://registrazione.alertsystem.it/santaluce

A cura di

Ufficio URP e Protocollo

L'ufficio è il soggetto che gestisce le richieste in ingresso e uscita dall'ente ed inoltre si occupa di accogliere, informare, orientare i cittadini.

Ultimo aggiornamento

20/08/2025, 11:22

Corso gratuito sulla cittadinanza attiva

Dettagli della notizia

corso gratuito

Data:

19 agosto 2025

Data scadenza:

30 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Vuoi partecipare attivamente alla vita della tua comunità? Hai voglia di confrontarti, crescere e acquisire nuovi strumenti per diventare un cittadino più consapevole?

Partecipa al corso gratuito "Cittadinanza attiva"! Un’occasione aperta a tutti gli adulti per riflettere insieme su regole, diritti, diversità e convivenza

Temi trattati: 
Convivere democraticamente
Riconoscere e decostruire gli stereotipi
Coltivare la coscienza civica
Comunicare e mediare in modo efficace
Conoscere regole e diversità per una cittadinanza paritaria

Posti limitati – iscrizione obbligatoria

La partecipazione è completamente gratuita


Verrà lisciato un attestato di partecipazione


Info e iscrizioni: Unione Valdera > BIBLIOLANDIA SENZA FRONTIERE: BIBLIOTECHE E ARCHIVI CHE INCLUDONO

Per tutte le info scrivere alla seguente e-mailbsf_bibliolandia@unione.valdera.pi.it

Sede ed orario di Santa Luce

orario corsi santa luce

 

La Rete Bibliolandia, con capofila l’Unione Valdera, promuove e gestisce il progetto “Bibliolandia senza Frontiere: biblioteche e archivi che includono”, a seguito dell’approvazione da parte della regione toscana con d.d. n. 1531 del 24/01/2025

Il progetto prevede 40 corsi, distribuiti su 22 sedi di biblioteche e archivi, all'interno di 17 comuni della provincia di Pisa. Complessivamente, saranno attivate 149 edizioni per un totale di 2064 ore di formazione gratuita. Le biblioteche e gli archivi diventeranno così veri e propri motori di crescita culturale e inclusione, offrendo percorsi di approfondimento in ambito digitale, linguistico e del benessere.

I bibliotecari e gli archivisti avranno un ruolo attivo nella diffusione del sapere, mettendo a disposizione bibliografie, contenuti digitali e strumenti innovativi per la formazione. Inoltre, circa 20.000 euro saranno destinati al potenziamento del patrimonio bibliografico e multimediale della rete, con particolare attenzione all’accessibilità e all’inclusione linguistica. Saranno acquistati libri in più lingue, ad alta leggibilità e in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa), per garantire un’offerta culturale realmente accessibile a tutti. Saranno cinque, per la precisione le aree tematiche di intervento e riguarderanno: le competenze digitali, l’acquisizione e il potenziamento linguistico, il potenziamento dell’alfabetizzazione, delle competenze di cittadinanza globale e delle competenze di benessere personale.

I corsi si realizzeranno a partire da maggio 2025 fino a marzo 2027

I Beneficiari dei percorsi formativi sono cittadine e cittadini maggiorenni residenti o domiciliate/i in Toscana.

Criteri specifici per l’ammissione sono indicati nelle singole schede dei percorsi. Le persone interessate devono fare domanda online entro i termini di scadenza del singolo percorso. 

Questionario sulla rilevazione dei bisogni formativi per adulti 

Per iscriversi ai corsi formativi attivati nell’ambito del Progetto BSF occorre compilare l’apposito modulo in allegato che può essere presentato:

  • mediante invio per posta elettronica ordinaria all’indirizzo bsf_bibliolandia@unione.valdera.pi.it unitamente a fotocopia di un documento d’identità, oppure per PEC all’indirizzo del Comune responsabile dell’attuazione del corso scelto;

  • mediante consegna in originale presso i referenti  delle biblioteche dei Comuni  aderenti al progetto o dove si svolge il corso, esibendo un documento di identità;

A cura di

Ufficio URP e Protocollo

L'ufficio è il soggetto che gestisce le richieste in ingresso e uscita dall'ente ed inoltre si occupa di accogliere, informare, orientare i cittadini.

Ultimo aggiornamento

19/08/2025, 10:17

Consegna Tesserini Venatori

Dettagli della notizia

stagione 2025-2026

Data:

18 agosto 2025

Data scadenza:

15 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

La consegna dei tesserini venatori per la stagione 2025-2026 avverrà presso l'ufficio di PM, piazza della Rimembranza 19 a Santa Luce, il mercoledì e giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Il martedì pomeriggio solo su appuntamento allo 050684934 o 050684920.

Si ricorda di portare i pagamenti effettuati o in corso di validità

A cura di

Ufficio Polizia Municipale e Commercio

L'ufficio è il soggetto che è competente in materia di sicurezza stradale, di sicurezza urbana e decoro, di tutela del territorio e dell'ambiente, di tutela del consumatore, di aiuto e di soccorso, di commercio su area pubblica..

Ultimo aggiornamento

18/08/2025, 09:14

Omaggio a Battiato

Dettagli della notizia

serata di musica a Pomaia

Data:

04 agosto 2025

Data scadenza:

30 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Venerdì 29 luglio alle ore 21.30 presso la piazzetta del Circolo di Pomaia, serata dedicata all'intramontabile musica di Franco Battiato, con Carlo de Toni.

Evento organizzato dall'Amministrazione comunale nell'ambito della programmazione estiva, ad ingresso libero

Ultimo aggiornamento

05/08/2025, 09:19

Fabrizio Ciampi e la sua Band

Dettagli della notizia

Serata di musica a Pastina

Data:

04 agosto 2025

Data scadenza:

24 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Serata di musica con Fabrizio Ciampi e la sua Band, Sabato 23 Agosto, Pastina - piazza Vittorio Veneto dalle ore 21.30

Evento ad ingresso gratuto inserito nella programmazione estiva dell'Amministrazione Comunale

Ultimo aggiornamento

19/08/2025, 10:38

The Devil's Right Hand

Dettagli della notizia

data di recupero

Data:

04 agosto 2025

Data scadenza:

31 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Sabato 06 Settembre piazza Vittorio Veneto a Pastina, dalle ore 21:30 serata di musica live a tutto Rock and Roll con i The Devil's Right Hand.

Serata ad ingresso libero

Ultimo aggiornamento

04/08/2025, 09:03

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.