Nuova fiorera a Pomaia

Dettagli della notizia

Grazie alla sponsorizzazione della Toscana Energia

Data:

20 ottobre 2025

Data scadenza:

01 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

E' stata installata a Pomaia, di fronte alla Fonte Vecchia, una nuova fioriera, grazie al finanziamento ottenuto da Toscana Energia.

La fioriera, progettata dall'ufficio tecnico comunale e realizzata dalla ditta Garden Eco Poggio Fiorito, è composta da un pannello informativo sul territorio comunale di Santa Luce.

Ringraziamo Toscana Energia per la sponsorizzazione che ha sostenuto l'iniziativa "Immagini del territorio". Un altro passo per valorizzare Pomaia.

 

targatoscanaenergia

A cura di

Ufficio URP e Protocollo

L'ufficio è il soggetto che gestisce le richieste in ingresso e uscita dall'ente ed inoltre si occupa di accogliere, informare, orientare i cittadini.

Ultimo aggiornamento

23/10/2025, 11:07

Comunità Energetiche Rinnovabili

Dettagli della notizia

Presentazione a Santa Luce e Pomaia

Data:

22 ottobre 2025

Data scadenza:

01 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

FUTURO SOSTENIBILE CON LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI

L’impegno del Comune di Santa Luce per una transizione energetica sostenibile volta alla tutela ambientale, al contrasto del caro bollette e all’autonomia energetica anche attraverso l’utilizzo delle risorse del PNRR.

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

ore 18:00 presentazione c/o Sala Polivalente Niccolini, Belvedere Menichini Santa Luce

ore 21:00 presentazione c/o Circolo Culturale Ricreativo Pomaiese, via del Commercio Sud, Pomaia - Santa Luce

Programma

SALUTI ISTITUZIONALI: Giamila Carli Sindaca del Comune di Santa Luce

MODERATORE: Patrizio Loprete Assessore sviluppo economico e innovazione, politiche sociali

RELATORE: Giovanni Morelli Responsabile commerciale Green Wolf CER S.r.L.

L'invito a partecipare è aperto a tutti i cittadini, agli enti locali, al terzo settore, al mondo associazionistico, alle imprese, agli esercenti, agli artigiani

A cura di

Ufficio URP e Protocollo

L'ufficio è il soggetto che gestisce le richieste in ingresso e uscita dall'ente ed inoltre si occupa di accogliere, informare, orientare i cittadini.

Ultimo aggiornamento

22/10/2025, 14:31

Bibliolandia senza frontiere

Dettagli della notizia

Corsi gratuiti in partenza

Data:

15 ottobre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

La Rete Bibliolandia, promuove e gestisce il progetto “Bibliolandia senza Frontiere: biblioteche e archivi che includono”, a seguito dell’approvazione da parte della regione toscana con d.d. n. 1531 del 24/01/2025

Il progetto prevede 40 corsi, distribuiti su 22 sedi di biblioteche e archivi, all'interno di 17 comuni della provincia di Pisa. Complessivamente, saranno attivate 149 edizioni per un totale di 2064 ore di formazione gratuita. Le biblioteche e gli archivi diventeranno così veri e propri motori di crescita culturale e inclusione, offrendo percorsi di approfondimento in ambito digitale, linguistico e del benessere. Saranno cinque, per la precisione le aree tematiche di intervento e riguarderanno: le competenze digitali, l’acquisizione e il potenziamento linguistico, il potenziamento dell’alfabetizzazione, delle competenze di cittadinanza globale e delle competenze di benessere personale.

I corsi si realizzeranno a partire da maggio 2025 fino a marzo 2027

I Beneficiari dei percorsi formativi sono cittadine e cittadini maggiorenni residenti o domiciliate/i in Toscana.

Criteri specifici per l’ammissione sono indicati nelle singole schede dei percorsi. Le persone interessate devono fare domanda online entro i termini di scadenza del singolo percorso. 

Per iscriversi ai corsi formativi attivati nell’ambito del Progetto BSF occorre compilare il seguente modulo di preiscrizione.

Clicca qui per la preiscrizione: MODULO DI PRE ISCRIZIONE

In seguito verrà inviato per email il documento di iscrizione da inviare compilato assieme alla copia del Documento d'Identità all'email: bsf_bibliolandia@unione.valdera.pi.it 

Per il Comune di Santa Luce ci si può rivolgere al Centro Digitale facile e al Servizio Civile Universale durante gli orari di apertura

Centro Digitale Facile di Santa Luce 

Lunedì Santa Luce 7.00-13.30

Martedì Pieve di Santa Luce 7.00-13.30

Mercoledì Santa Luce 11.30-13.30

Venerdì 7.00-12.00

Servizio civile universale

tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì 9.00-13.00 a Santa Luce - Palazzo comunale

 

per tutte le info scrivere alla seguente emailbsf_bibliolandia@unione.valdera.pi.it

 

Ecco i corsi in partenza a Santa Luce 

PER TUTTI: Posti limitati – iscrizione obbligatoria - La partecipazione è completamente gratuita, al termine dei corsi potrà essere richiesto il rilascio di un attestato di partecipazione, (a fronte di una frequenza minima del 70% del totale delle 12 ore previste)

 

  • AMBIENTE E SALUTE

proteggere l’ambiente è curare il nostro futuro. un viaggio tra clima, salute e soluzioni per salvare il pianeta e noi stessi.

temi trattati:

  • Crisi climatica
  • Effetti del cambiamento climatico sulla salute
  • Nuovi microrganismi patogeni e malattie
  • Accordi internazionali sul clima

Compila il modulo di prescrizione al seguente link: MODULO DI PRE ISCRIZIONE. Ti verrà inviato il modulo di iscrizione da mandare assieme alla copia della Carta d'Identita all'email bsf_bibliolandia@unione.valdera.pi.it

 

INTESTAZIONE

 

 

AMBIENTEESALUTE

 

 

 

 

  • DIALOGO INTERGENERAZIONALE

quali sono i segreti di un dialogo costruttivo? un corso per genitori che vogliono migliorare la comunicazione con i figli, imparando tecniche pratiche per una comunicazione più aperta e comprensiva.

temi trattati:

  • Relazione genitori-figli nello sviluppo emotivo e relazionale
  • Stili genitoriali e pratiche educative
  • Tecniche di comunicazione interpersonale
  • Strategie di coping

Compila il modulo di prescrizione al seguente link: MODULO DI PRE ISCRIZIONE. Ti verrà inviato il modulo di iscrizione da mandare assieme alla copia della Carta d'Identita all'email bsf_bibliolandia@unione.valdera.pi.it

 

INTESTAZIONE

 

 

DIALOGOINTERGENERAZIONALE

 

 

 

 

  • FOTOGRAFIA DIGITALE E SMARTPHONE PHOTOGRAPHY

cattura, crea, condividi... le fotografie raccontano storie, impara a farlo al meglio! 

temi trattati:

  • Tempo di scatto, diaframma, obiettivi e lunghezza focale
  • Fotografia serale
  • Smartphone come strumento di street photography
  • Post-produzione

Compila il modulo di prescrizione al seguente link: MODULO DI PRE ISCRIZIONE. Ti verrà inviato il modulo di iscrizione da mandare assieme alla copia della Carta d'Identita all'email bsf_bibliolandia@unione.valdera.pi.it

FRONTESPIZIO

 

fotografia

Ultimo aggiornamento

15/10/2025, 10:55

Risultati definitivi elezioni regionali

Dettagli della notizia

tutti i dati divisi per sezione

Data:

13 ottobre 2025

Data scadenza:

31 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

A cura di

Ufficio Demografici

L'ufficio demografici si occupa dei movimenti demografici del comune, rilascia le certificazioni ed aggiorna i registri di stato civile, di statistica, di leva ed elettorale.

Ultimo aggiornamento

15/10/2025, 08:26

Halloween 2025

Dettagli della notizia

Eventi organizzati dal Comune di Santa Luce

Data:

13 ottobre 2025

Data scadenza:

01 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

L'Amministrazione comunale ha organizzato due giornate di intrattenimento per i bambini.

Si inizia mercoledì 29 ottobre con la "Festa da paura" in Sala Niccolini, dalle ore 17.00: truccabimbi da paura, pittura delle zucche, palloncini modellabili, ragnatele di zucchero filato, tatuaggi a tema e bolle di sapone giganti; a cura di Matteo Animazione

Giovedì 30 Ottobre dalle ore 16.30 è la volta delle "Letture spaventose" in Biblioteca, laboratorio a tema e merenda a cura della Coopretaiva Microstoria e della Rete Bibliolandia. Prenotazione gradita alla mail biblioteca@comune.santaluce.pi.it, entro il 28 ottobre.

I bambini sono invitati a partecipare mascherati ma non a portare stelle filandi o coriandoli

Ultimo aggiornamento

13/10/2025, 08:39

Dati affluenza

Dettagli della notizia

dato definitivo - elezioni regionali di domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2025

Data:

12 ottobre 2025

Data scadenza:

31 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Dati definitivi affluenza alle ore 15.00 di lunedì 13 ottobre 2025

datodefinitivoaffuenza

 

 

Qui di seguito i dati dell'affluenza ai 4 seggi del Comune di Santa Luce

affluenza

Prossima rilevazione sull’affluenza alle urne:  ore 15 di domani 13 ottobre 2025.

Successivamente all’ultimo rilevamento sull’affluenza, inizierà lo scrutinio.

Ulteriori informazioni si possono trovare sulla piattaforma Eligendo al link:

https://elezioni.interno.gov.it/risultati/20251012/regionali/votanti/primoturno/090620330

 

 

A cura di

Ufficio URP e Protocollo

L'ufficio è il soggetto che gestisce le richieste in ingresso e uscita dall'ente ed inoltre si occupa di accogliere, informare, orientare i cittadini.

Ufficio Demografici

L'ufficio demografici si occupa dei movimenti demografici del comune, rilascia le certificazioni ed aggiorna i registri di stato civile, di statistica, di leva ed elettorale.

Ultimo aggiornamento

13/10/2025, 13:13

Albo degli Scrutatori e dei Presidenti di seggio

Dettagli della notizia

aperte le iscrizioni

Data:

12 ottobre 2025

Data scadenza:

30 novembre 2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

Albo Scrutatori

Requisiti del richiedente

Per l'iscrizione all'Albo Scrutatori occorre:

Cittadinanza italiana, residenza e iscrizione nelle liste elettorali del Comune e godimento dei diritti  politici.
Titolo di studio: Scuola dell'obbligo

Sono esclusi dalla funzione di scrutatore di seggio elettorale:
i dipendenti dei Ministeri dell'interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
appartenenti alle Forze dell'Ordine, in attività di servizio;
i medici delle UU.SS.LL. incaricati delle funzioni gia' di competenza dei medici provinciali, degli ufficiali sanitari e dei medici condotti;
i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

La richiesta di iscrizione, indirizzata al Sindaco, redatta in carta libera e completa delle dichiarazioni relative al possesso dei requisiti richiesti, unitamente alla copia della Carta d'identità o altro documento di riconoscimento in corso di validità, deve essere presentata, entro il mese di novembre di ciascun anno, all'Ufficio Protocollo del Comune  o inviata per posta, per e-mail all'indirizzo protocollo@comune.santaluce.pi.it
Il modulo è qui allegato ed inoltre scaricabile  dalla sezione "Modulistica" di questo sito

La competenza dell'atto finale spetta alla Commissione Elettorale Comunale.

Rinuncia all'iscrizione all'albo scrutatori
Per richiedere la rinuncia all'iscrizione dell'albo degli scrutatori, è possibile  inviare una mail a protocollo@comune.santaluce.pi.it dichiarando di voler rinunciare all'iscrizione all'albo degli scrutatori, indicando i dati anagrafici e allegando un documento d'identità valido.

L'aggiornamento delle liste viene fatto nel mese di gennaio.

Chi è già inserito nell'Albo Scrutatori non deve rinnovare la domanda d'iscrizione

Albo Presidenti di Seggio Elettorale

Requisiti per l'iscrizione:

Cittadinanza italiana (art.20 DPR 570/1960),  residenza e iscrizione nelle liste elettorali del Comune e godimento dei diritti politici (ART.1 LEGGE 53/1990)..
Età non superiore ai 70 anni.
Titolo di studio: Diploma di scuola media superiore.

Sono esclusi dalla funzione di presidente di seggio elettorale (DPR 361/1957art.38, art.23 dpr 570/1960):

  • i dipendenti del Ministero dell'Interno e del Ministero dei Trasporti;
  • appartenenti alle forze armate in attività di servizio
  • i medici delle UU.SS.LL. incaricati delle funzioni già di competenza dei medici provinciali, degli ufficiali sanitari e dei medici condotti;
  • i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  • i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

(ART.1 L.53/1990)

La richiesta di iscrizione, indirizzata al Sindaco, redatta in carta libera e completa delle dichiarazioni relative al possesso dei requisiti richiesti, unitamente a copia della Carta d'identità o altro documento di riconoscimento in corso di validità, deve essere presentata, entro il mese di ottobre di ciascun anno, all'Ufficio Protocollo del Comune  o inviata per posta, per e-mail all'indirizzo protocollo@comune.santaluce.pi.it
Il modulo è qui allegato ed inoltre scaricabile  dalla sezione "Modulistica" di questo sito

La competenza dell'atto finale spetta  alla Corte d'Appello.

L'scrizione nell'Albo dei Presidenti avviene entro gennaio di ogni anno.

L’art. 1, comma 4, della legge 53/90 definisce puntualmente le cause di esclusione d’ufficio dall’albo e precisamente:

a) di coloro che non hanno i requisiti stabiliti dalla legge;

b) di coloro che, chiamati a svolgere le funzioni di presidente di seggio elettorale, non le abbiano svolte senza giustificato motivo;

c) di coloro che hanno presieduto seggi le cui operazioni sono state annullate con decisione del giudice amministrativo anche non definitiva;

d) di coloro che sono stati condannati, anche con sentenza non definitiva, per i reati previsti e disciplinati nel titolo VII del testo unico n. 361 del 1957 e nel capo IX del testo unico n. 570 del 1960;

e) di coloro che, sulla base di segnalazione effettuata dai presidenti degli uffici immediatamente sovraordinati agli uffici elettorali di sezione, e comunque denominati, si sono resi responsabili di gravi inadempienze.

 

Va precisato, inoltre, che dal momento che l’iscrizione in albo avviene su domanda da parte di coloro che sono in possesso dei requisiti previsti dalla legge, è possibile chiedere la cancellazione dall’albo stesso precisando le motivazioni per le quali si presenta tale richiesta.

La richiesta di cancellazione può essere presentata in qualunque momento dell’anno ma verrà presa in considerazione ai fini dell’aggiornamento dell’albo se pervenuta entro il 31 ottobre. Diversamente rientrerà nell’aggiornamento successivo.

Chi è già inserito nell'Albo dei Presidenti di Seggio non deve rinnovare la domanda d'iscrizione.

A cura di

Ufficio Demografici

L'ufficio demografici si occupa dei movimenti demografici del comune, rilascia le certificazioni ed aggiorna i registri di stato civile, di statistica, di leva ed elettorale.

Ultimo aggiornamento

13/10/2025, 16:37

Graduatoria provvisoria

Dettagli della notizia

contributo a integrazione canoni di locazione 2025

Data:

08 ottobre 2025

Data scadenza:

23 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Comune ha pubblicato la graduatoria provvisoria del bando per il Contributo ad integrazione dei canoni di locazione 2025 e che rimarrà all’Albo Pretorio on-line per 15 giorni consecutivi.


Avverso la stessa sarà possibile proporre ricorso facendo pervenire la propria opposizione indirizzata al Comune di Santa Luce – Area Amministrativo Contabile – entro e non oltre 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria. Saranno inammissibili i ricorsi pervenuti dopo la suddetta data. L’Amministrazione Comunale non è responsabile di eventuali ritardi postali.

I ricorsi saranno decisi dall’Area Amministrativo Contabile che formulerà la graduatoria definitiva entro 30 gg. dalla scadenza del termine stabilito per la presentazione delle opposizioni stesse.

 

graduatoria provvisoria 2025

A cura di

Ufficio Sociale

Il ruolo di questo ufficio è dare supporto alle persone e alle famiglie che si trovano in situazioni di disagio.

Ultimo aggiornamento

10/10/2025, 07:50

Elezioni regionali 12 e 13 ottobre 2025

Descrizione breve
La Toscana andrà al voto il 12 e 13 ottobre 2025 per l'elezione del Consiglio Regionale e del Presidente della Giunta Regionale della Toscana.

 

Descrizione

Con Decreto del Presidente della Giunta Regionale della Toscana n. 156 del 13 agosto 2025, pubblicato nel BURT n. 52 del 18 agosto 2025 parte prima, sono state indette le elezioni per il Consiglio Regionale e per il Presidente della Giunta Regionale della Toscana.

Le votazioni si svolgeranno nei seguenti giorni:

domenica 12 ottobre dalle ore 7.00 alle ore 23.00
lunedì 13 ottobre dalle ore 7.00 alle ore 15.00

L’eventuale turno di ballottaggio si terrà domenica 26 ottobre e lunedì 27 ottobre 2025.

Le Elezioni Regionali 2025 si svolgono secondo la Legge Regionale 26 settembre 2014,  n. 51 e la Legge Regionale 23 dicembre 2004, n. 74  che definisce le modalità di elezione del Consiglio Regionale e del Presidente della Giunta Regionale, nonché le regole e i termini del procedimento elettorale.

Il Decreto del Presidente della Giunta Regionale è consultabile al seguente link:

https://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5480876&nomeFile=Decreto+del+Presidente+n.156+del+13-08-2025

 

 

Aggiornamenti elettorali

risultatiregionali2025
13 Ott 2025

Risultati definitivi elezioni regionali

tutti i dati divisi per sezione
datiaffluenzaregionali
12 Ott 2025

Dati affluenza

dato definitivo - elezioni regionali di domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2025
comesivotamanifestoeschedafacsimile
09 Set 2025

Elezioni regionali 12 e 13 ottobre 2025

come si vota e scheda facsimile
elettoriimpossibilitatipersonamentealvoto
02 Ott 2025

Elettori impossibilitati al voto

Elezioni regionali del 12 e 13 ottobre
orarioufficioelettoraleelezioniregionali
02 Ott 2025

Orario dell'Ufficio Elettorale comunale

Elezioni regionali di domenica 12 e lunedì 13 ottobre
assegnazionespazielettorali
26 Set 2025

Assegnazione spazi elettorali

alle liste elettorali
convocazionecomiziregionali2025
28 Ago 2025

Convocazione comizi elettorali

Elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale
Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.