25 novembre - giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Dettagli della notizia

ore 17.30 Sala Niccolini di Santa Luce

Data:

17 novembre 2025

Data scadenza:

28 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Parliamo insieme di femminicidio, violenza psicologica e violenza in genere, Martedì 25 novembre in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alle ore 17.30 in Sala polivalente "B.Niccolini" Belvedere Menichini, Santa Luce 

Interverranno

  • Giamila Carli - Sindaca di Santa Luce
  • Dott.ssa Maria Rosa Cranchi - Sociologa
  • Operatrici dello Sportello antiviolenza della PA di Rosignano “Sportello Vanessa”

Allestimento a cura delle impiegate del Comune, della Bottega della Salute e dell’Associazione “Impara l’Arte e mettila da parte” di Pieve di Santa Luce

Letture a cura della consigliera Manuela Candeo

A cura di

Ufficio URP e Protocollo

L'ufficio è il soggetto che gestisce le richieste in ingresso e uscita dall'ente ed inoltre si occupa di accogliere, informare, orientare i cittadini.

Ultimo aggiornamento

17/11/2025, 13:17

Avviso

Dettagli della notizia

Evento alluvionale ottobre 2025 - Ordinanza commissariale Regione Toscana n.154 del 12-11-2025

Data:

12 novembre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Ordinanza commissariale n. 154 del 14/11/2025 avente ad oggetto «DCM 29/10/2024 - OCDPC n. 1112 del 22/11/2024 – DCM 25/11/2024 – OCDPC n. 1115 del 6/12/2024 - DCM 23/12/2024 - OCDPC n. 1127 del 14/01/2025.Definizione delle priorità e delle modalità attuative per il riconoscimento e l’erogazione dei contributi di immediato sostegno nei confronti delle attività economiche e produttive extra-agricole interessate dagli eventi verificatisi nei mesi di settembre e ottobre 2024».

La Regione Toscana ci invita a diffondere l’ordinanza in oggetto tramite pubblicazione sul sito internet istituzionale.

L’atto è visionabile al seguente link: https://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/DettaglioAttiAC.xml?codprat=2025AC000176

Si segnala che sarà possibile, da parte delle imprese extra-agricole danneggiate, procedere al caricamento della documentazione di spesa indicata al paragrafo 5.1 dell’allegato A “Disposizioni”  sul portale

https://bandi.sviluppo.toscana.it/emergenze a partire dal 24/11/2025.

A cura di

Ufficio URP e Protocollo

L'ufficio è il soggetto che gestisce le richieste in ingresso e uscita dall'ente ed inoltre si occupa di accogliere, informare, orientare i cittadini.

Ultimo aggiornamento

12/11/2025, 12:42

Disposizioni Anticipate di Trattamento

Dettagli della notizia

programma dell'incontro del 18 novembre

Data:

06 novembre 2025

Data scadenza:

19 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

DAT DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO aspetti giuridici, clinici, organizzativi
Martedì 18 novembre h.15.00 – 17,00
Casa della Salute Donoratico – Via G.Matteotti

Programma

Saluti
Laura Brizzi - Direttore Società della Salute Valli Etrusche AUSL Toscana nord ovest
Sergio Ardis – Direttore U.O.C. Governo Relazioni con il Pubblico Partecipazione e Accoglienza

Diffondere informazioni nella comunità
Vincenza Zagaria Coordinatrice Comitato di Partecipazione Società della Salute Valli Etrusche

Le disposizioni anticipate di trattamento: aspetti medico legali
Lisa Perugino Direttore Medicina Legale Pisa Livorno AUSL Toscana nord ovest

Il ruolo degli Urp nel trattamento delle dichiarazioni
Elena Cerini Incarico Complessità Organizzativa URP ambito livornese AUSL Toscana NO

Il ruolo del medico di medicina generale
Dario Montanaro medico di medicina generale Zona Valli Etrusche

L’esperienza del medico di rianimazione
Paolo Roncucci ex Direttore UOC Anestesia e Rianimazione Livorno

 

a cura dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico, Azienda USL Toscana Nordovest e del Comitato di Partecipazione Valli Etrusche

A cura di

Ufficio Sociale

Il ruolo di questo ufficio è dare supporto alle persone e alle famiglie che si trovano in situazioni di disagio.

Ultimo aggiornamento

06/11/2025, 09:47

Carte di identità cartacee

Dettagli della notizia

Scadenza validità 3 agosto 2026

Data:

04 novembre 2025

Data scadenza:

04 agosto 2026

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Addio alla carta d'identità cartacea 


A seguito della circolare n. 76 del 13 ottobre 2025 del Ministero dell’Interno, il Comune di Santa Luce informa i cittadini che le carte d’identità rilasciate su modello cartaceo non saranno più valide oltre il 3 agosto 2026, anche se riportano una scadenza successiva. La disposizione deriva dal Regolamento (UE) 2019/1157, che impone a tutti gli Stati membri di adottare documenti di identità più sicuri e dotati di microchip, in grado di ridurre i rischi di falsificazione e garantire standard uniformi di sicurezza in tutta l’Unione Europea.
Si invitano pertanto i cittadini che sono ancora in possesso di una carta d’identità cartacea a richiederne la sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica (CIE) presso l’Ufficio Anagrafe.
Il rilascio della carta cartacea resta possibile solo in casi eccezionali di documentata urgenza, e in tali casi dovrà comunque riportare la data di scadenza del 3 agosto 2026.

- Per evitare attese eccessive in prossimità della data di scadenza, s’invitano i cittadini che non hanno ancora provveduto al passaggio alla CIE a programmare per tempo il proprio appuntamento contattando l'ufficio anagrafe ai seguenti recapiti:
tel. 050 684932
e-mail: anagrafe@comune.santaluce.pi.it


Il giorno dell'appuntamento il cittadino dovrà presentarsi munito di
- carta identità cartacea da sostituire o relativa denuncia di smarrimento/furto
- 1 foto formato tessera
- € 22,50
- indirizzo mail e numero di cellulare


Sarà inoltre possibile dichiarare la propria volontà circa la donazione degli organi

A cura di

Ufficio Demografici

L'ufficio demografici si occupa dei movimenti demografici del comune, rilascia le certificazioni ed aggiorna i registri di stato civile, di statistica, di leva ed elettorale.

Ultimo aggiornamento

04/11/2025, 08:49

4 novembre

Dettagli della notizia

Giornata dell'Unità d'Italia e delle Forze Armate

Data:

04 novembre 2025

Data scadenza:

05 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Gionata dell'Unità Nazionale e delle Forze armate

Saranno deposti cuscini a tutti monumenti ai caduti

"L'Italia è un Paese unito e portatore di pace" (Presidente Sergio Mattarella)

A cura di

Ufficio Segreteria del Sindaco

L'ufficio si occupa di supportare l'attività istituzionale del Sindaco attraverso l’attività di Segreteria, gestione degli appuntamenti e della corrispondenza e supporto dell’attività degli Assessori.

Ultimo aggiornamento

04/11/2025, 08:28

Nuova fiorera a Pomaia

Dettagli della notizia

Grazie alla sponsorizzazione della Toscana Energia

Data:

20 ottobre 2025

Data scadenza:

01 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

E' stata installata a Pomaia, di fronte alla Fonte Vecchia, una nuova fioriera, grazie al finanziamento ottenuto da Toscana Energia.

La fioriera, progettata dall'ufficio tecnico comunale e realizzata dalla ditta Garden Eco Poggio Fiorito, è composta da un pannello informativo sul territorio comunale di Santa Luce.

Ringraziamo Toscana Energia per la sponsorizzazione che ha sostenuto l'iniziativa "Immagini del territorio". Un altro passo per valorizzare Pomaia.

 

targatoscanaenergia

A cura di

Ufficio URP e Protocollo

L'ufficio è il soggetto che gestisce le richieste in ingresso e uscita dall'ente ed inoltre si occupa di accogliere, informare, orientare i cittadini.

Ultimo aggiornamento

23/10/2025, 11:07

Comunità Energetiche Rinnovabili

Dettagli della notizia

Presentazione a Santa Luce e Pomaia

Data:

22 ottobre 2025

Data scadenza:

01 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

FUTURO SOSTENIBILE CON LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI

L’impegno del Comune di Santa Luce per una transizione energetica sostenibile volta alla tutela ambientale, al contrasto del caro bollette e all’autonomia energetica anche attraverso l’utilizzo delle risorse del PNRR.

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

ore 18:00 presentazione c/o Sala Polivalente Niccolini, Belvedere Menichini Santa Luce

ore 21:00 presentazione c/o Circolo Culturale Ricreativo Pomaiese, via del Commercio Sud, Pomaia - Santa Luce

Programma

SALUTI ISTITUZIONALI: Giamila Carli Sindaca del Comune di Santa Luce

MODERATORE: Patrizio Loprete Assessore sviluppo economico e innovazione, politiche sociali

RELATORE: Giovanni Morelli Responsabile commerciale Green Wolf CER S.r.L.

L'invito a partecipare è aperto a tutti i cittadini, agli enti locali, al terzo settore, al mondo associazionistico, alle imprese, agli esercenti, agli artigiani

A cura di

Ufficio URP e Protocollo

L'ufficio è il soggetto che gestisce le richieste in ingresso e uscita dall'ente ed inoltre si occupa di accogliere, informare, orientare i cittadini.

Ultimo aggiornamento

22/10/2025, 14:31

Bibliolandia senza frontiere

Dettagli della notizia

Corsi gratuiti in partenza

Data:

15 ottobre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

La Rete Bibliolandia, promuove e gestisce il progetto “Bibliolandia senza Frontiere: biblioteche e archivi che includono”, a seguito dell’approvazione da parte della regione toscana con d.d. n. 1531 del 24/01/2025

Il progetto prevede 40 corsi, distribuiti su 22 sedi di biblioteche e archivi, all'interno di 17 comuni della provincia di Pisa. Complessivamente, saranno attivate 149 edizioni per un totale di 2064 ore di formazione gratuita. Le biblioteche e gli archivi diventeranno così veri e propri motori di crescita culturale e inclusione, offrendo percorsi di approfondimento in ambito digitale, linguistico e del benessere. Saranno cinque, per la precisione le aree tematiche di intervento e riguarderanno: le competenze digitali, l’acquisizione e il potenziamento linguistico, il potenziamento dell’alfabetizzazione, delle competenze di cittadinanza globale e delle competenze di benessere personale.

I corsi si realizzeranno a partire da maggio 2025 fino a marzo 2027

I Beneficiari dei percorsi formativi sono cittadine e cittadini maggiorenni residenti o domiciliate/i in Toscana.

Criteri specifici per l’ammissione sono indicati nelle singole schede dei percorsi. Le persone interessate devono fare domanda online entro i termini di scadenza del singolo percorso. 

Per iscriversi ai corsi formativi attivati nell’ambito del Progetto BSF occorre compilare il seguente modulo di preiscrizione.

Clicca qui per la preiscrizione: MODULO DI PRE ISCRIZIONE

In seguito verrà inviato per email il documento di iscrizione da inviare compilato assieme alla copia del Documento d'Identità all'email: bsf_bibliolandia@unione.valdera.pi.it 

Per il Comune di Santa Luce ci si può rivolgere al Centro Digitale facile e al Servizio Civile Universale durante gli orari di apertura

Centro Digitale Facile di Santa Luce 

Lunedì Santa Luce 7.00-13.30

Martedì Pieve di Santa Luce 7.00-13.30

Mercoledì Santa Luce 11.30-13.30

Venerdì 7.00-12.00

Servizio civile universale

tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì 9.00-13.00 a Santa Luce - Palazzo comunale

 

per tutte le info scrivere alla seguente emailbsf_bibliolandia@unione.valdera.pi.it

 

Ecco i corsi in partenza a Santa Luce 

PER TUTTI: Posti limitati – iscrizione obbligatoria - La partecipazione è completamente gratuita, al termine dei corsi potrà essere richiesto il rilascio di un attestato di partecipazione, (a fronte di una frequenza minima del 70% del totale delle 12 ore previste)

 

  • AMBIENTE E SALUTE

proteggere l’ambiente è curare il nostro futuro. un viaggio tra clima, salute e soluzioni per salvare il pianeta e noi stessi.

temi trattati:

  • Crisi climatica
  • Effetti del cambiamento climatico sulla salute
  • Nuovi microrganismi patogeni e malattie
  • Accordi internazionali sul clima

Compila il modulo di prescrizione al seguente link: MODULO DI PRE ISCRIZIONE. Ti verrà inviato il modulo di iscrizione da mandare assieme alla copia della Carta d'Identita all'email bsf_bibliolandia@unione.valdera.pi.it

 

INTESTAZIONE

 

 

AMBIENTEESALUTE

 

 

 

 

  • DIALOGO INTERGENERAZIONALE

quali sono i segreti di un dialogo costruttivo? un corso per genitori che vogliono migliorare la comunicazione con i figli, imparando tecniche pratiche per una comunicazione più aperta e comprensiva.

temi trattati:

  • Relazione genitori-figli nello sviluppo emotivo e relazionale
  • Stili genitoriali e pratiche educative
  • Tecniche di comunicazione interpersonale
  • Strategie di coping

Compila il modulo di prescrizione al seguente link: MODULO DI PRE ISCRIZIONE. Ti verrà inviato il modulo di iscrizione da mandare assieme alla copia della Carta d'Identita all'email bsf_bibliolandia@unione.valdera.pi.it

 

INTESTAZIONE

 

 

DIALOGOINTERGENERAZIONALE

 

 

 

 

  • FOTOGRAFIA DIGITALE E SMARTPHONE PHOTOGRAPHY

cattura, crea, condividi... le fotografie raccontano storie, impara a farlo al meglio! 

temi trattati:

  • Tempo di scatto, diaframma, obiettivi e lunghezza focale
  • Fotografia serale
  • Smartphone come strumento di street photography
  • Post-produzione

Compila il modulo di prescrizione al seguente link: MODULO DI PRE ISCRIZIONE. Ti verrà inviato il modulo di iscrizione da mandare assieme alla copia della Carta d'Identita all'email bsf_bibliolandia@unione.valdera.pi.it

FRONTESPIZIO

 

fotografia

Ultimo aggiornamento

15/10/2025, 10:55

Risultati definitivi elezioni regionali

Dettagli della notizia

tutti i dati divisi per sezione

Data:

13 ottobre 2025

Data scadenza:

31 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

A cura di

Ufficio Demografici

L'ufficio demografici si occupa dei movimenti demografici del comune, rilascia le certificazioni ed aggiorna i registri di stato civile, di statistica, di leva ed elettorale.

Ultimo aggiornamento

15/10/2025, 08:26

Halloween 2025

Dettagli della notizia

Eventi organizzati dal Comune di Santa Luce

Data:

13 ottobre 2025

Data scadenza:

01 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

L'Amministrazione comunale ha organizzato due giornate di intrattenimento per i bambini.

Si inizia mercoledì 29 ottobre con la "Festa da paura" in Sala Niccolini, dalle ore 17.00: truccabimbi da paura, pittura delle zucche, palloncini modellabili, ragnatele di zucchero filato, tatuaggi a tema e bolle di sapone giganti; a cura di Matteo Animazione

Giovedì 30 Ottobre dalle ore 16.30 è la volta delle "Letture spaventose" in Biblioteca, laboratorio a tema e merenda a cura della Coopretaiva Microstoria e della Rete Bibliolandia. Prenotazione gradita alla mail biblioteca@comune.santaluce.pi.it, entro il 28 ottobre.

I bambini sono invitati a partecipare mascherati ma non a portare stelle filandi o coriandoli

Ultimo aggiornamento

13/10/2025, 08:39

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.