Domanda di Agevolazioni scolastiche

  • Servizio attivo
Si tratta di agevolazioni o esenzioni per il pagamento dei servizi scolastici erogati dal Comune, al fine di favorire il diritto allo studio.
Servizio non ancora digitalizzato

A chi è rivolto

Famiglie con minori frequentanti la scuola per l'infanzia, la scuola primaria o secondaria di primo grado, residenti nel Comune.

Descrizione

I criteri e le tariffe per le agevolazioni relative ai servizi scolastici vengono stabiliti dal Comune, ogni anno scolastico, con appositi atti e si basano sull'indicatore ISEE.

Il Comune può controllare in ogni momento la situazione reddituale e socioeconomica degli utenti e, nel caso in cui si riscontri una difformità fra la situazione attestata e quella effettiva, dichiara la decadenza dall'agevolazione; inoltre saranno applicabili le sanzioni previste dal Codice penale e dalle leggi speciali in materia.

Copertura geografica

Tutto il territorio comunale.

Come fare

Per quanto riguarda i servizi scolastici di mensa e trasporto, l'agevolazione si chiede insieme alla domanda di iscrizione che deve essere fatta ogni anno entro il 30 giugno, o nel diverso termine stabilito dalla Giunta e reso noto tramite la scuola.  Sono ammesse deroghe in caso di

iscrizione ai servizi scolastici successiva al 30 settembre;

situazioni di disagio economico-sociale venute in essere successivamente alla data del 30 giugno (tali situazioni dovranno essere corredate da apposite relazioni dei servizi sociali che specifichino, fra l’altro, il momento in cui hanno avuto inizio; situazioni, idoneamente documentate, relative all’insorgere di gravi malattie e/o handicap di uno dei componenti il nucleo familiare, su motivato rapporto dei servizi sociali o sanitari)

Il termine ultimo di presentazione delle istanze di cui sopra resta comunque improrogabilmente fissato al 31marzo;

In tutti i casi serve la dichiarazione ISEE in corso di validità.

    Cosa serve

    Per la richiesta serve:

    • Presentazione dell’istanza a mano redatto su apposita modulistica presso l’Ufficio protocollo o mail o PEC
    • Compilazione dell’allegato A
    • Copia dell'attestazione ISEE
    • Copia di un documento in corso di validità del richiedente

    Cosa si ottiene

    Riduzione tariffaria o esenzione del pagamento al servizio scolastico, per la quale si è presentato la domanda.

    Tempi e scadenze

    La domanda viene evasa entro 30 giorni dalla richiesta e la tariffa agevolata viene applicata dalla bollettazione immediatamente successiva alla data di presentazione ed ha validità per l’intero anno scolastico.

    Quanto costa

    La presentazione della domanda non richiede alcun costo.

    Accedi al servizio

    Puoi accedere a Domanda di Agevolazioni scolastiche direttamente online.

    Servizio non ancora digitalizzato

    Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

    Prenota appuntamento

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Contatti

    Contatto Municipio

    Ufficio responsabile

    Ufficio Scuola

    L'Ufficio scuola del Comune ha il compito di gestire e coordinare vari aspetti legati all'istruzione pubblica a livello locale.

    Argomenti:

    Pagina aggiornata il 18/03/2025

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

    Inserire massimo 200 caratteri

    Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
    Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.