Descrizione
Con decereto n. 17328 del 4 agosto 2025 "Avviso riapertura dei termini per la presentazione delle domande Libri Gratis" la Regione ci ha comunicato di aver riaperto i termini per la presentazione delle domande di contributo per acquisto libri scolastici.
La domanda deve essere presentata esclusivamente on-line con accesso dall’area personale dopo la registrazione sull’applicativo dedicato, dalle ore 09: 00 del 5 settembre 2025 fino alle ore 18:00 del 3 ottobre 2025. Il link per accedere all’applicativo sarà reso disponibile sul sito internet della Regione Toscana, alla pagina www.regione.toscana.it/librigratis
La registrazione e l’accesso all’area personale possono avvenire, alternativamente, per mezzo di:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Per ottenere lo SPID https://spid.gov.it
- CIE (carta di Identità Elettronica)
- CNS (TS-CNS) (Carta Nazionale dei Servizi o Tessera Sanitaria).
Sono destinatari dell’intervento Libri Gratis, di cui al presente avviso, le studentesse e gli studenti in possesso dei seguenti requisiti:
- residenza in uno dei comuni della Toscana;
- età inferiore ai 24 anni (23 anni e 364 giorni compresi);
- appartenenza a nucleo familiare avente Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) inferiore o uguale a euro 15.800,00 (quindicimilaottocento) in corso di validità;
- iscrizione all’anno scolastico 2025-2026 presso un istituto scolastico pubblico o paritario secondario di primo o secondo grado con sede in Toscana o in una regione confinante.
Data la coincidenza tra la qui disposta riapertura dei termini dell’Avviso Libri Gratis già approvato con Decreto n. 8443 del 24 aprile 2025 e l’avvio dell’anno scolastico 2025-2026, le studentesse e gli studenti devono inoltre essere:
- ammessi alla classe superiore per l’a.s. 2025-2026 dopo promozione dall’anno scolastico precedente;
- Gli studenti non ammessi alla classe superiore alla chiusura del precedente a.s. 2024/2025 (“studenti “respinti” o ”bocciati”), hanno diritto al beneficio solo nei casi di iscrizione per il nuovo a.s. 2025/2026 a un diverso istituto o a una diversa tipologia di scuola, casi che richiedono una nuova dotazione libraria. Il requisito di iscrizione a un istituto secondario con sede in Toscana o in regione confinante deve permanere fino all’inizio dell’a.s. 2025-2026.
- in caso di studente ritirato dall’anno scolastico 2025-2026 o passato ad altro istituto secondario con sede in una regione diversa dalla Toscana e non confinante dopo la data di trasmissione della domanda, il richiedente dovrà procedere con tempestività ad annullarla (Art. 9); diversamente la Regione Toscana procederà alla non ammissione della domanda stessa in fase di istruttoria, oppure alla revoca del sostegno eventualmente erogato e non dovuto con avvio delle successive attività di recupero
Tutte le info nell'Avviso allegato
Per chi fosse in difficoltà ad accedere al portale ci si potrà rivolgere al Centro Digitale Facile di Santa Luce
Lunedì Santa Luce 7.00-13.30
Martedì Pieve di Santa Luce 7.00-13.30
Mercoledì Santa Luce 11.30-13.30
Venerdì 7.00-12.00
o al Servizio civile universale
tutti i giorno dal Lunedì al Venerdì 9.00-13.00 a Santa Luce - Palazzo comunale