Descrizione
Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Partecipare al Censimento è un obbligo di legge
Descrizione
Lunedì 6 ottobre prende l’avvio il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. L’edizione 2025 coinvolge 2.533 comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e individui.
Grazie all’integrazione dei dati raccolti attraverso tre diverse rilevazioni campionarie (denominate “da Lista”, “Areale - componente A” e “Areale - componente L2”) con quelli provenienti dalle fonti amministrative, il censimento è in grado di restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione.
Per arricchire questo patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione. I primi risultati dell’edizione 2025 del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni saranno diffusi a dicembre 2026.
Il Comune di Santa Luce è coinvolto nella rilevazione da Lista che inizierà il 6 ottobre e terminerà il 23 dicembre.
L'indagine “da Lista” riguarda un campione di famiglie estratte dal Registro Base degli Individui (RBI) e i loro alloggi. Anche in questo caso Istat invierà alle famiglie selezionate una lettera contenente le credenziali di accesso personali al questionario online e tutti i contatti per ricevere assistenza gratuita e chiarimenti.
Dal 6 ottobre al 9 dicembre le famiglie potranno compilare il questionario online in autonomia utilizzando le credenziali ricevute con la lettera informativa firmata dal Presidente Istat, oppure accedendo tramite SPID o CIE. In alternativa alla compilazione autonoma, sarà possibile contattare il Centro Comunale di Rilevazione e procedere con un’intervista telefonica, oppure recarsi presso uno dei CCR istituiti dal Comune per compilare il questionario autonomamente o, su richiesta, con il supporto di un operatore.
Dal 12 novembre inizierà la fase dei rispondenti parziali o non rispondenti che fino alle ore 23.59 del 9 dicembre potranno ancora procedere in autonomia o contattare gli operatori di censimento; dalle 00.00 del 10 dicembre e fino al 23 dicembre, non sarà più possibile procedere alla compilazione autonoma del questionario. In questo periodo la partecipazione potrà avvenire esclusivamente tramite intervista con un rilevatore o un operatore comunale, presso uno degli indirizzi campione associati all’individuo, al Centro Comunale di Rilevazione oppure telefonicamente.
Partecipare al Censimento è un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione.
L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita, sia se fatta con rilevatore sia al Centro Comunale di Censimento.
La famiglia potrà contattare il numero verde Istat 1510, attivo dal 1 ottobre al 23 dicembre, dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 21;
contattare o recarsi (su appuntamento) all'ufficio comunale di Censimento con sede in Santa Luce - Piazza della Rimembranza n. 19 tel. 050 684932 e-mail anagrafe@comune.santaluce.pi.it