Richiesta certificazione idoneità all'alloggio

  • Servizio attivo
certificato di idoneità alloggiativa è richiesto a tutti gli stranieri che richiedono il permesso di soggiorno per i casi consentiti dalla legge.
Servizio non ancora digitalizzato

A chi è rivolto

A tutti i soggetti stranieri che necessitano del rilascio del certificato in oggetto.

Descrizione

Coloro che intendono chiedere, presso lo Sportello Unico per l’Immigrazione, il nulla osta al ricongiungimento col proprio nucleo familiare oppure richiedere, presso la Questura, la Carta di Soggiorno per i propri familiari, oppure sottoscrivere col datore di lavoro il Contratto di Soggiorno, devono chiedere al Comune in cui è ubicata la propria abitazione l’attestazione comunale che l’alloggio rientra nei parametri minimi previsti dalla legge come previsto dal D.Lgs 286/98 e successive modificazioni, in materia di immigrazione.

Copertura geografica

Tutto il territorio comunale.

Come fare

È necessario compilare il modulo di richiesta e allegare la documentazione richiesta, inviando il tutto tramite P.E.C. all'indirizzo pec.comune.santaluce@legismail.it, tramite mail a protocollo@comune.santaluce.pi.it oppure consegnandolo personalmente all'Ufficio Protocollo in orario di apertura.

    Cosa serve

    Per la richiesta serve:

    • Fotocopia documento di riconoscimento (carta di identità o permesso di soggiorno) dei richiedenti;
    • Contratto di locazione o comodato gratuito registrato e trascritto;
    • Contratto di acquisto registrato e trascritto;
    • Planimetria dell’alloggio oggetto di certificazione;
    • Compilazione del modulo di richiesta allegato
    • Due Marche da bollo da 16 euro

    Cosa si ottiene

    Certificazione di idoneità all'alloggio.

    Tempi e scadenze

    Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

    Quanto costa

    Serve una marca da bollo da € 16.00 per la richiesta ed una ulteriore marca da bollo da € 16.00 da porre sulla certificazione per il ritiro. 

    Accedi al servizio

    Puoi accedere a Richiesta certificazione idoneità all'alloggio direttamente online.

    Servizio non ancora digitalizzato

    Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

    Prenota appuntamento

    Vincoli

    Requisiti previsti dal D.M. 5/07/1975 (Modifica alle istruzioni ministeriali 20 giugno 1896 relativamente all’altezza minima ed ai requisiti igienico-sanitari principali dei locali d’abitazione), come previsto dal Dlgs. 286 del 25/7/1998 e ss.mm.ii.

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Contatti

    Contatto Municipio

    Ufficio responsabile

    Ufficio Edilizia Privata e pubblica

    L'ufficio gestisce le pratiche edilizie per interventi su edifici pubblici e privati, assicurando la conformità alle normative urbanistiche

    Argomenti:

    Pagina aggiornata il 18/03/2025

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

    Inserire massimo 200 caratteri

    Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
    Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.