Le istituzioni
Atti del Comune
Uffici e Servizi
Il territorio
Come fare per...
Link utili
Eventi
L'area del Comune di Santa Luce, conosciuta e abitata fin dall'epoca etrusca, del suo lungo percorso storico conserva ancora resti che risalgono al periodo medievale, come la rocca.
La planimetria che era dell'antico borgo feudale è ancora rimasta tale, l'abitato ricalca infatti la linea delle fortificazioni e si stringe a cerchi attorno allo spazio da cui il castello dominava la vallata.
Tra le varie cose vi segnaliamo Santa luce e le sue frazioni (di cui fa parte la Pieve romanica), il bosco di Santa Luce, l' Oasi LIPU Lago di Santa Luce, l' Ecomuseo dell'alabastro (parte di una rete museale che coinvolge anche Volterra e Castellina Marittima) e il villaggio disabitato di Monteforti, con i resti del santuario della Madonna.
Nella frazione di Pomaia ha sede un centro di cultura buddista tra i più importanti in Europa: l' Istituto Lama Tzong Khapa, fondato nel 1977. www.iltk.org